Skip to content
Redazione IBSA20232 min read

Evento #digitaleOn0ff: un pomeriggio di riflessione sull'equilibrio digitale

L’evento organizzato da IBSA Foundation e da Lugano Living Lab per affrontare le sfide delle dipendenze digitali

digitaleonoff visual 2023


Il 25 novembre 2023, presso l'Asilo Ciani di Lugano, si è tenuto un evento che ha catturato l'attenzione di giovani, genitori e appassionati di tecnologia. Organizzato da IBSA Foundation in collaborazione con Lugano Living Lab. #digitaleOn0ff è stato un'occasione per esplorare le sfide delle dipendenze digitali in una società sempre più connessa e per riflettere sul delicato equilibrio tra "On" e "Off" nelle vite digitali dei giovani.

L'evento si è sviluppato attraverso workshop e attività coinvolgenti e discussioni stimolanti, con la partecipazione attiva di psicologi ed esperti del settore. Oltre a essere informativo, è stato un momento prezioso per i giovani partecipanti, che hanno potuto approfondire la propria consapevolezza su un tema di grande rilevanza.

 


I workshop

I workshop erano incentrati sull’analisi delle diverse sfaccettature delle dipendenze digitali:

  • Tavola rotonda: Cosa ci rende dipendenti digitali? 
    Analisi approfondita sui rischi e le opportunità del digitale per la nostra salute a cura di Laura Marciano, ricercatrice post-doc in Benessere e media digitali all'Harvard T.H. Chan School of Public Health e all’USI, Istituto di Salute Pubblica, e con il contributo di alcuni esperti del mondo del digitale: Eleonora Benecchi, docente universitaria di USI esperta in social media e culture digitali,  Matteo Bittanti, ricercatore e divulgatore, esperto in videogiochi e Gabriele Barone, psicologo esperto di dipendenze digitali
  • Sportello di ascolto sulle dipendenze digitali
    Uno spazio informale di confronto con i consulenti di ProJuventute: incontri personalizzati per chiunque avesse avuto domande o curiosità sul superare momenti difficili legati al mondo delle dipendenze digitali.
  • Character Design: Come si costruisce un personaggio per fumetti e videogiochi 
    Claudio Bruni della Scuola Romana dei Fumetti ha guidato partecipanti attraverso il processo di creazione di personaggi originali per fumetti e videogiochi.
  • Creare contenuti per il web con l'intelligenza artificiale
    Wetube ha esplorato il ruolo rivoluzionario dell'Intelligenza Artificiale nella creazione di testi, immagini e video per il web. Da dove si comincia? Come si fa? In questo workshop passeremo in rassegna vari strumenti che utilizzano questa tecnologia. 
  • Alla scoperta del videogioco Minecraft
    ATED ha presentato un workshop che ha consentito ai partecipanti di esplorare le potenzialità educative del famoso videogioco Minecraft: imparare a programmare, giocando. 

digitaleonoff 2023 dettagli bando


Ospite Speciale: Surry - "Tra Risate e Riflessioni"

L'evento ha visto anche la partecipazione del noto influencer e YouTuber italiano Surry. Con oltre 3 milioni di iscritti al suo canale, Surry ha condiviso il suo punto di vista sul mondo digitale, rivelando il lato nascosto dietro i suoi video divertenti e offrendo un'analisi approfondita dei dilemmi legati alla vita online e offline.

digitaleOnOff_231125_67

 

Premiazione del Concorso #digitaleOn0ff:

La giornata si è conclusa con la premiazione del vincitore del concorso #digitaleOn0ff, frutto della collaborazione tra Lugano Living Lab e IBSA Foundation.
Gaming disorder, Shopping online compulsivo, dipendenza da gioco d’azzardo erano i temi del concorso, che i partecipanti hanno reso attraverso video animati, facendo emergere il proprio talento e creatività. La cerimonia di premiazione non solo ha onorato ufficialmente i vincitori, ma ha anche regalato uno sguardo sincero e profondo sulla percezione delle sfide digitali attraverso gli occhi creativi e innovativi delle nuove generazioni. 

 

digitaleonoff 2023 Lugano

 

In un'epoca in cui la presenza pervasiva della tecnologia definisce ampi tratti della nostra vita quotidiana, diventa imperativo affrontare le dipendenze digitali con saggezza e conoscenza. L'evento #digitaleOn0ff si inserisce con determinazione in un progetto più ampio, Let’s Science!, che si propone di avvicinare i giovani a tematiche attraverso la partecipazione attiva e un linguaggio coinvolgente: quello del fumetto.

digitaleOnOff_231125_13

avatar
Redazione IBSA
IBSA Foundation for scientific research promuove una divulgazione scientifica autorevole ed accessibile atta alla tutela della salute e sostiene giovani studenti e ricercatori grazie all’istituzione delle Fellowship e di eventi dedicati.

Potresti essere interessato anche a:

Redazione IBSA20232 min read

Concorso #digitaleOn0ff

Si è da poco concluso il concorso #digitaleOn0ff – promosso da IBSA Foundation per la ricerca scientifica e Lugano Living Lab ...
Inizia a leggere
Redazione IBSA20221 min read

Drammaterapia digitale integrata​

Nel 2021 Parole Fertili entra nel percorso di cura con un’attività di drammaterapia integrata digitale.
Inizia a leggere
Redazione IBSA20244 min read

Identità e consapevolezza digitale all'HappyLab

Quando si parla di benessere e identità giovanile, è fondamentale creare spazi di confronto e riflessione. È esattamente ciò ...
Inizia a leggere