Skip to content
Interactive photo booth with multilingual signs encouraging visitors to strike a pose and take a picture with a token
Redazione IBSA20253 min read

Museum Tour: anche la danza è comunicazione

Nell'ambito dell'iniziativa Museum Tour, IBSA Foundation continua a sostenere le classi delle scuole secondarie nella scoperta della scienza al di fuori delle mura scolastiche. Un esempio recente è l'esperienza al Museo della Comunicazione di Berna, dove gli studenti hanno esplorato il legame tra movimento, espressione e scienza attraverso la mostra interattiva “Dance!”.

Il Museo della Comunicazione di Berna presenta una mostra molto particolare: chiede alla gente di ballare! Grazie alla IBSA Foundation, una classe scolastica di Liestal ha potuto visitare gratuitamente la mostra interattiva "Dance!", nell'ambito del progetto Museum Tour.

Neon sign with the word ‘Dance!’ glowing in pink

Ballare e imparare in un museo: una prospettiva niente male per un giovedì pomeriggio. Di conseguenza, la classe di Liestal era di buon umore quando è arrivata e non vedeva l'ora di visitare il museo. Per prima cosa, hanno potuto esplorare da soli la mostra permanente. Al Museo della Comunicazione è incoraggiato toccare. In numerose postazioni pratiche si possono sperimentare vari aspetti della comunicazione.

Apprendimento attraverso la partecipazione

La cabina fotografica all'ingresso è stata molto apprezzata: la maggior parte delle persone l'ha utilizzata per scattare un selfie, che poi ha potuto essere stampato e diventare parte di una foto più grande. I giovani sono stati altrettanto entusiasti della postazione in cui si potevano recitare scene di film famosi. I risultati vengono visti da tutti tramite uno schermo. 
Emma Watson, nel ruolo di Hermione Granger nei film di Harry Potter, parla improvvisamente con una voce completamente diversa e dice cose divertenti. Non per niente le risate più forti si sentono da questo angolo del museo. Anche i visitatori adulti hanno giocato con le loro famiglie. E si possono scoprire attori dilettanti di grande talento.
Le cose si fanno un po' più serie nell'area dei centri dati, dove l'attenzione si concentra sulla comunicazione digitale. Il mondo digitale ha anche i suoi lati oscuri, che vengono tematizzati con esposizioni interattive.
L'obiettivo è quello di evitare che i giovani cadano nelle trappole di Internet senza pensarci due volte. Le postazioni interattive insegnano in modo giocoso come gestire le immagini e le informazioni condivise.

Young visitors sitting at a digital multitasking station in a modern exhibition space
Interactive film karaoke booths with red curtains inside a museum exhibition
Girl relaxing in a futuristic museum chair with screen and blue LED lights
Wall of translucent pink-tinted visitor portraits displayed in square frames
Teenagers using headphones at a museum exhibit exploring audiovisual content
Photo booth corner with multilingual signs inviting visitors to take pictures

 

Workshop gratuiti grazie a IBSA Foundation

"La classe conosce già il museo", spiega l'insegnante Simone Hagmann. "Ma qui non ci si annoia mai e loro ci tenevano molto a venire".

Grazie a IBSA Foundation per la ricerca scientifica, ha potuto esaudire il loro desiderio: la Fondazione infatti, copre i costi di workshop o, come in questo caso, di una visita guidata a musei selezionati della Svizzera tedesca per classi di scuola secondaria inferiore.

Le postazioni interattive della mostra permanente erano così entusiasmanti che la classe è arrivata un po' in ritardo per il tour "Dance!" di Lu Schenk nell'auditorium del Museo della Comunicazione.

Museum-Tour-2025-Dance-14

Anche la danza richiede coraggio

Per creare l'atmosfera, sono state poste alcune domande sull'esperienza e sul comportamento nella danza. Sono seguiti esercizi di riscaldamento presi in prestito dal teatro. Ad esempio, Lu ha chiesto ai giovani di camminare per la stanza e di annuire brevemente con la testa quando si creava un contatto visivo. Questo era ancora facile.
Poi è arrivato il passo successivo: quando si è stabilito un contatto visivo, è stato chiesto ai giovani di "scuotersi" brevemente, cioè di fare una piccola danza. Improvvisamente tutti hanno abbassato lo sguardo e quasi nessuno ha osato farlo. Anche ballare davanti agli altri richiede coraggio.
Tuttavia, la prima parte della mostra è stata difficile. Suonavano musica cool e le persone ballavano su un grande schermo, ma nessuno della classe era autorizzato a muoversi. Nel secondo turno, tutti hanno potuto iniziare a ballare. L'illuminazione della mostra è attenuata, il che rende più facile ballare.
La stazione di danza AI è stata una fonte di stupore. Più la classe si muoveva, più era in grado di influenzare e generare formazioni astratte sullo schermo. Un'altra postazione ha insegnato al pubblico nuove sequenze di passi. Sulle pareti c'erano anche molte informazioni interessanti sulla danza da leggere.
Infine, tutti hanno potuto esplorare nuovamente la mostra da soli. Questa volta con le cuffie. Per il puro entusiasmo, la classe ha quasi perso il treno di ritorno.

Man animatedly leading a group activity with laughing participants in the background
Dance step instructions marked with pink footprints on a black rubber floor
Teenagers dancing and laughing together in a brightly lit room with wooden floor
Woman using a hula hoop on a disco-style dancefloor with projected lights and the word ‘Dancefloor’ on the wall
Group of teenagers dancing in front of an interactive AI-Dance installation illuminated in green light


Borse regalo di IBSA Foundation

Infine, i giovani sono stati sorpresi dalle borse regalo di IBSA Foundation con materiali da disegno e una piccola guida per disegnare fumetti, oltre al libro Let's Science! sull'alimentazione sana e l'esercizio fisico: "Oggi è il primo giorno della mia nuova vita".

Dopo tutto, ballare può essere un buon modo per iniziare a muoversi di più e a condurre una vita più sana. Può anche fare qualcosa per il cervello, poiché il ballo può migliorare le nostre capacità cognitive.

Close-up of children reading a colorful comic book about healthy habits and sports

 

avatar

Redazione IBSA

IBSA Foundation for scientific research promuove una divulgazione scientifica autorevole ed accessibile atta alla tutela della salute e sostiene giovani studenti e ricercatori grazie all’istituzione delle Fellowship e di eventi dedicati.

You may also be interested in: