
Giornalista professionista, Paolo si occupa da molti anni di divulgazione scientifica, soprattutto nel settore della medicina e della biologia. È l'ideatore dello Sportello Cancro, il sito creato da corriere.it sull'oncologia in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi. Ha scritto per le pagine della Scienza del Corriere della Sera e per altre testate nazionali. È fondatore e direttore di PRC-Comunicare la scienza.
Post sul blog di Paolo Rossi Castelli
Paolo Rossi Castelli25 feb 20213 min per leggere
Le cellule? Usano (bene) una ”intelligenza collettiva”
I ricercatori del Francis Crick Institute di Londra hanno svelato il modo in cui le cellule “decidono” insieme come costruire nuovi vasi sanguigni.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli18 feb 20213 min per leggere
Un virus può frenare il tumore del pancreas?
Ricercatori britannici e cinesi hanno modificato geneticamente il Vaccinia virus rendendolo capace di infettare e distruggere le cellule tumorali.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli11 feb 20212 min per leggere
Covid, la schizofrenia è un alto fattore di rischio
Secondo uno studio le persone con questa patologia hanno il triplo delle probabilità di morire, rispetto alla media.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli04 feb 20213 min per leggere
Cancro al seno, androgeni per potenziare le terapie
Gli ormoni maschili, utilizzati molti anni fa e poi abbandonati (per gli eccessivi effetti collaterali), ora vengono rilanciati
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli28 gen 20212 min per leggere
“Scaldare” la chemioterapia per renderla più efficace
La chemioterapia del futuro potrebbe essere somministrata tramite particelle nanometrichee riscaldata da campi magnetici
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli21 gen 20212 min per leggere
Sorpresa: la pandemia Covid ha cancellato l’influenza
Fra le novità portate dal Covid-19 ce n’è una, l’ennesima, che ha lasciato sconcertati i ricercatori: l’influenza classica è sparita, o quasi.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli28 dic 20202 min per leggere
Batteri magnetici per cure antitumori super-precise
Un’équipe del Politecnico di Zurigo sta studiando una via nuova, e un po’ da fantascienza, per portare i farmaci antitumorali nel punto giusto, all’interno ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli18 dic 20202 min per leggere
I batteri intestinali? Guidano il sistema immunitario | Fondazione IBSA
Esiste un legame molto stretto fra il sistema immunitario e il microbiota intestinale (l’insieme dei batteri “buoni” nel nostro intestino)
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli11 dic 20202 min per leggere
Caccia ai segreti dei pazienti che resistono al cancro | Fondazione IBSA
Da tempo è noto che un numero ristretto di malati oncologici reagisce in modo straordinariamente efficace alle terapie. Queste persone, definite exceptional ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli04 dic 20203 min per leggere
Preoccupa Chapare, nuovo e pericoloso virus in Bolivia
Si chiama Chapare, ed era un virus sconosciuto fino a qualche tempo fa, ma adesso fa paura. In particolare gli esperti stanno cercando di capire da dove ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli27 nov 20202 min per leggere
Dai movimenti delle “ciglia” nuovi test per la salute
Pochi lo sanno, ma la nostra salute e il nostro benessere dipendono anche da filamenti sottilissimi lungo l’apparato respiratorio e lungo altri “condotti” ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli20 nov 20202 min per leggere
Alcune forme di psicosi hanno un’origine autoimmune? | Fondazione IBSA
La schizofrenia e altre forme di psicosi hanno una componente autoimmune? Sono provocate, cioè, da errori del sistema immunitario che si accanisce contro le ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli13 nov 20202 min per leggere
Cerotto “tecnologico” contro i danni dell’infarto | Fondazione IBSA
Un cerotto ipertecnologico potrà forse aiutare, in futuro, a riparare i cuori lesionati da un infarto. I risultati ottenuti sugli animali dai ricercatori ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli06 nov 20203 min per leggere
Carne “coltivata” per ridurre i guai degli allevamenti | Fondazione IBSA
La carne coltivata in laboratorio fa un nuovo passo avanti, e tende ad assomigliare sempre più a quella “naturale”.Lo conferma uno studio della Tufts ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli30 ott 20202 min per leggere
Cellule “CAR” per curare anche i tumori dei bambini | Fondazione IBSA
Con una immunoterapia all’avanguardia, chiamata CAR, i ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston sono riusciti a bloccare il neuroblastoma
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli23 ott 20202 min per leggere
Covid-19 e inquinamento dell’aria, intrecci pericolosi | Fondazione IBSA
L’inquinamento atmosferico sembra avere un legame piuttosto stretto con la gravità del Covid-19. Lo conferma uno studio della...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli16 ott 20203 min per leggere
Un algoritmo per correggere i farmaci troppo “maschili” | Fondazione IBSA
Un algoritmo per prevedere in che modo molti farmaci attualmente in commercio, possono creare eventuali problemi inaspettati alle donne.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli09 ott 20202 min per leggere
Il virus passa dagli uomini ai cani, ma non viceversa
Il primo caso noto risale all’inizio di marzo: un cucciolo di Pomerania è stato infettato a Hong Kong dalla sua proprietaria, che aveva contratto il ...
Inizia a leggere