Skip to content

Paolo Rossi Castelli

avatar
Giornalista professionista, Paolo si occupa da molti anni di divulgazione scientifica, soprattutto nel settore della medicina e della biologia. È l'ideatore dello Sportello Cancro, il sito creato da corriere.it sull'oncologia in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi. Ha scritto per le pagine della Scienza del Corriere della Sera e per altre testate nazionali. È fondatore e direttore di PRC-Comunicare la scienza.

Post sul blog di Paolo Rossi Castelli

Paolo Rossi Castelli04 dic 20203 min per leggere

Preoccupa Chapare, nuovo e pericoloso virus in Bolivia

Si chiama Chapare, ed era un virus sconosciuto fino a qualche tempo fa, ma adesso fa paura. In particolare gli esperti stanno cercando di capire da dove ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli27 nov 20202 min per leggere

Dai movimenti delle “ciglia” nuovi test per la salute

Pochi lo sanno, ma la nostra salute e il nostro benessere dipendono anche da filamenti sottilissimi lungo l’apparato respiratorio e lungo altri “condotti” ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli20 nov 20202 min per leggere

Alcune forme di psicosi hanno un’origine autoimmune? | Fondazione IBSA

La schizofrenia e altre forme di psicosi hanno una componente autoimmune? Sono provocate, cioè, da errori del sistema immunitario che si accanisce contro le ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli13 nov 20202 min per leggere

Cerotto “tecnologico” contro i danni dell’infarto | Fondazione IBSA

Un cerotto ipertecnologico potrà forse aiutare, in futuro, a riparare i cuori lesionati da un infarto. I risultati ottenuti sugli animali dai ricercatori ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli06 nov 20203 min per leggere

Carne “coltivata” per ridurre i guai degli allevamenti | Fondazione IBSA

La carne coltivata in laboratorio fa un nuovo passo avanti, e tende ad assomigliare sempre più a quella “naturale”.Lo conferma uno studio della Tufts ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli30 ott 20202 min per leggere

Cellule “CAR” per curare anche i tumori dei bambini | Fondazione IBSA

Con una immunoterapia all’avanguardia, chiamata CAR, i ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston sono riusciti a bloccare il neuroblastoma
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli23 ott 20202 min per leggere

Covid-19 e inquinamento dell’aria, intrecci pericolosi | Fondazione IBSA

L’inquinamento atmosferico sembra avere un legame piuttosto stretto con la gravità del Covid-19. Lo conferma uno studio della...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli16 ott 20203 min per leggere

Un algoritmo per correggere i farmaci troppo “maschili” | Fondazione IBSA

Un algoritmo per prevedere in che modo molti farmaci attualmente in commercio, possono creare eventuali problemi inaspettati alle donne.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli09 ott 20202 min per leggere

Il virus passa dagli uomini ai cani, ma non viceversa

Il primo caso noto risale all’inizio di marzo: un cucciolo di Pomerania è stato infettato a Hong Kong dalla sua proprietaria, che aveva contratto il ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli02 ott 20202 min per leggere

Adesso c’è la prova: la musica di Mozart può “curare”

L’hanno chiamato effetto Mozart, perché nei test è proprio la musica del genio salisburghese a essere maggiormente utilizzata.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli24 set 20203 min per leggere

Covid-19: il virus non appare poi così “mutevole”

Un cauto ottimismo. È quello che emerge da uno degli studi più completi e realistici effettuati finora sulle mutazioni del coronavirus SARS-CoV-2
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli17 set 20202 min per leggere

Vitamine “false” contro i batteri più temibili | Fondazione IBSA

Le vitamine sono molecole fondamentali per la vita non solo degli uomini, ma anche di molti altri organismi viventi, fra i quali i batteri.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli10 set 20202 min per leggere

Organoidi per scegliere la chemio più efficace anti-tumori | Fondazione IBSA

Gli organoidi sono frammenti di organi ricostruiti in laboratorio utilizzando le cellule “vere” dell’organismo: dunque possono essere utilizzati come modelli ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli03 set 20202 min per leggere

Nuovi marcatori segnalano chi si difende bene dal Covid-19 | Fondazione IBSA

Mentre la pandemia di Covid-19 non accenna a fermarsi, inizia a essere più chiaro un aspetto fondamentale: perché alcune persone guariscono e altre soccombono?
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli07 ago 20202 min per leggere

Dopo 100 milioni di anni i batteri del mare si risvegliano | Fondazione IBSA

Hanno cento milioni di anni, eppure non li dimostrano: per tutto questo lunghissimo tempo sono rimasti “incastrati” nelle profondità del mare, ma...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli31 lug 20202 min per leggere

Cecità negli anziani: trovata molecola-chiave | Fondazione IBSA

Dai ricercatori del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute di La Jolla arriva una speranza per curare la degenerazione maculare senile
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli24 lug 20202 min per leggere

Covid-19, la difesa non passa (solo) dagli anticorpi

Tra chi si ammala di Covid-19 i sintomi coprono un amplissimo scenario - dalla totale assenza di manifestazioni della malattia alla morte
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli10 lug 20201 min per leggere

Ecografia 3d per mappe superprecise dei vasi sanguigni

Misurare il flusso sanguigno è essenziale in moltissime patologie per capire quanto sangue, ossigeno e sostanze nutritive arrivano ai tessuti e agli organi
Inizia a leggere