
Giornalista professionista, Paolo si occupa da molti anni di divulgazione scientifica, soprattutto nel settore della medicina e della biologia. È l'ideatore dello Sportello Cancro, il sito creato da corriere.it sull'oncologia in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi. Ha scritto per le pagine della Scienza del Corriere della Sera e per altre testate nazionali. È fondatore e direttore di PRC-Comunicare la scienza.
Post sul blog di Paolo Rossi Castelli
Paolo Rossi Castelli16 apr 20202 min per leggere
Ridurre il sale, per potenziare il sistema immunitario
C’è un modo alla portata di tutti per rinforzare le difese immunitarie: ridurre drasticamente il consumo di sale, che in Occidente è, in media, il doppio ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli14 apr 20202 min per leggere
Così i robot aiutano a curare i malati di Coronavirus | Fondazione IBSA
Alle potenzialità dei robot in corsia, soprattutto durante una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo, è dedicato anche l’editoriale della ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli01 apr 20202 min per leggere
Diagnosi dei tumori grazie al DNA “perso” dal microbiota? | Fondazione IBSA
Si sa da tempo che i batteri presenti nell’intestino e in altre zone dell’organismo possono, in certi casi, avere un ruolo nell’insorgenza o nello sviluppo di ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli20 mar 20202 min per leggere
Staminali coltivate nello spazio per cure su misura | Fondazione IBSA
L’idea di fondo dei ricercatori dello UZH Space Hub è infatti che le staminali, trovandosi in condizioni di bassissima gravità, possano svilupparsi ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli16 mar 20202 min per leggere
Mammografie più precise con l’intelligenza artificiale | Fondazione IBSA
L’intelligenza artificiale (AI: Artificial Intelligence) sta entrando in modo sempre più massiccio nella Medicina, soprattutto nel settore oncologico.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli04 mar 20202 min per leggere
Nuova “strategia” per curare la distrofia di Duchenne | Fondazione IBSA
Una speranza in più per curare la distrofia di Duchenne arriva dai fisiologi della Perelman School of Medicine
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli26 feb 20201 min per leggere
Terapie più efficaci grazie agli organi “trasparenti” | Fondazione IBSA
Rendere gli organi umani "trasparenti" per comprendere fin nei più piccoli dettagli la loro architettura e trovare terapie più efficaci.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli19 feb 20202 min per leggere
Frammenti di Ebola per battere i tumori cerebrali
Sembra strano ma, Ebola, potrebbe rivelarsi utile nella terapia di una delle forme più maligne di tumore al cervello, il glioblastoma.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli12 feb 20202 min per leggere
Da uno zucchero modificato un’arma potente anti-virus | Fondazione IBSA
Nelle ultime settimane si è sentito molto parlare di una categoria di farmaci ancora insoddisfacente: quella degli antivirali.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli05 feb 20202 min per leggere
Sclerosi multipla, nuova tecnica per la diagnosi precoce
La Food and Drug Administration ha dato il via libera a una sperimentazione su un gruppo di volontari, che potrebbe portare a miglioramenti significativi nella ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli29 gen 20202 min per leggere
Dai farmaci del passato nuove molecole contro il cancro
I farmaci antitumorali del futuro potrebbero arrivare, anche, dal passato.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli20 gen 20201 min per leggere
“Neurorestore” per ridare il movimento ai paraplegici
La tecnologia di Grégoire Courtine e Jocelyne Bloch, che nel 2018 ha consentito a tre paraplegici di alzarsi dalla carrozzina.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli13 gen 20201 min per leggere
Ecco le varianti genetiche che predispongono all’ansia
L’ansia è favorita dalle varianti di almeno 6 geni che in parte sono coinvolti anche in altri disturbi dell’umore quali depressione, schizofrenia o disturbo ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli16 dic 20192 min per leggere
C’è davvero il “lavaggio del cervello” quando dormiamo
Un’équipe di neuroradiologi e bioingegneri è riuscita a “filmare” il movimento del liquido cefalorachidiano
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli02 dic 20192 min per leggere
Da una proteina nuove speranze per la cura del diabete 2
Nuovi studi contro il diabete di tipo 2 arrivano dai ricercatori della Cornell University di New York e della Harvard Medical School di Boston
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli25 nov 20192 min per leggere
Il Parkinson? Nasce nel cervello, ma anche nell’intestino
La malattia di Parkinson potrebbe essere molto più complessa di quanto ritenuto finora e, soprattutto, potrebbero esistere diversi sottotipi.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli21 ott 20191 min per leggere
Contro la depressione, sottili elettrodi nel cervello | Fondazione IBSA
Le forme più gravi di depressione potrebbero essere curate in futuro con una stimolazione cerebrale profonda.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli14 ott 20191 min per leggere
Cellule ripara-infarto nel liquido intorno al cuore
I ricercatori dell’Università di Calgary hanno pubblicato uno studio che potrebbe avere ripercussioni sulle terapie post-infarto.
Inizia a leggere