Skip to content

Paolo Rossi Castelli

avatar
Giornalista professionista, Paolo si occupa da molti anni di divulgazione scientifica, soprattutto nel settore della medicina e della biologia. È l'ideatore dello Sportello Cancro, il sito creato da corriere.it sull'oncologia in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi. Ha scritto per le pagine della Scienza del Corriere della Sera e per altre testate nazionali. È fondatore e direttore di PRC-Comunicare la scienza.

Post sul blog di Paolo Rossi Castelli

Paolo Rossi Castelli14 nov 20181 min per leggere

Microalghe per trasportare farmaci dentro il nostro corpo | Fondazione IBSA

Trasportare i farmaci all'interno dell’organismo fino ai punti desiderati, e soltanto in quelli, magari in zone difficili da raggiungere, è da tempo un ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli07 nov 20182 min per leggere

Così l’orecchio può “rigenerare” l’udito

Uno studio dei ricercatori delle Università di Rochester e Harvard apre nuove speranze per chi ha perso l’udito a cauda del deterioramento delle cellule ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli31 ott 20181 min per leggere

Ecco la mappa della “materia oscura” dei microbi | Fondazione IBSA

Oltre a quella cosmica, esiste anche un'altra materia oscura: quella costituita dai batteri e dai microrganismi esterni al corpo umano
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli31 ott 20182 min per leggere

Nuovi guanti per “afferrare” gli oggetti virtuali | Fondazione IBSA

I bioingegneri di Losanna hanno messo a punto un guanto ultrasottile che permette di “toccare” gli oggetti raffigurati dalla realtà virtuale.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli28 set 20181 min per leggere

Troppi detergenti favoriscono l’obesità infantile?

L’ossessione per l'igiene domestica potrebbe nuocere alla salute dei bambini, perché altererebbe la composizione dei batteri intestinali e il loro metabolismo.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli26 set 20182 min per leggere

Trovate (finalmente) le cellule staminali delle ossa | Fondazione IBSA

Un team di ricercatori e chirurghi ha identificato le cellule staminali delle ossa, capaci di generare altre cellule di osso e cartilagini.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli21 set 20182 min per leggere

Nel fondo dell’occhio i segni del rischio-Alzheimer? | Fondazione IBSA

Un esame del fondo dell’occhio e della retina potrebbe aiutare a diagnosticare l'Alzheimer molto prima che si manifestino i sintomi.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli19 set 20181 min per leggere

Anche nell'intestino si produce energia elettrica

Un gruppo di ricercatori ha scoperto di recente che i batteri che popolano il nostro intestino sono in grado di produrre elettricità
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli14 set 20181 min per leggere

Contro i batteri 8.000 nuove combinazioni di antibiotici | Fondazione IBSA

In attesa di antibiotici nuovi, dalla California arriva uno studio che potrebbe offrire una soluzione efficace a infezioni oggi difficili da combattere.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli12 set 20181 min per leggere

Midollo spinale, nuova “strategia” per riparare le lesioni | Fondazione IBSA

Uno studio nato dalla collaborazione fra il Politecnico di Losanna e l'Università della California, sede di Los Angeles, ha portato a un risultato che potrebbe ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli07 set 20182 min per leggere

“Rivoluzione” per il vaccino universale anti-influenza

Ci stiamo avvicinando alla possibilità di creare un vaccino universale contro tutte (o quasi) le possibili forme di influenza, senza la necessità di ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli05 set 20182 min per leggere

"Tessuto" nervoso super-sottile per curare l'occhio

Nuove speranze per la cura di gravi patologie dell’occhio arrivano da un nuovo tipo di retina artificiale, realizzato dai ricercatori del Dipartimento di ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli13 lug 20182 min per leggere

Vaccino antitubercolare funziona contro il diabete?

Un vecchio vaccino contro la tubercolosi, messo a punto negli anni ’20 del secolo scorso dal batteriologo Albert Calmette e dal veterinario Camille Guérin ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli09 lug 20181 min per leggere

Dentro le spugne marine nuove sostanze antibatteriche

La soluzione a uno dei grandi problemi della sanità mondiale, ovvero la crescente resistenza agli antibiotici da parte di molti tipi di batteri, potrà ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli06 lug 20182 min per leggere

Nuova terapia genica per recuperare l’uso della mano | Fondazione IBSA

Una nuova speranza per il recupero della funzionalità delle mani dopo un trauma al midollo spinale arriva dai ricercatori del King’s College di Londra
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli02 lug 20181 min per leggere

Scoperti 27 virus sconosciuti che infettano le api

Un team internazionale di ricercatori ha individuato 27 tipi di virus, finora sconosciuti, che infettano le api (i risultati dello studio sono stati pubblicati ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli27 giu 20181 min per leggere

Ricreare l’intestino? Si può grazie (anche) a una molla

Ricreare in laboratorio organi (o parti di organi) di animali, o anche umani, simili a quelli presenti all’interno del corpo, per studiare meglio le malattie e ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli25 giu 20181 min per leggere

Per la prima volta creato in laboratorio un prione umano | Fondazione IBSA

Ricordate il morbo della mucca pazza e soprattutto la sua versione umana, la malattia di Creutzfeldt Jakob? Dopo le emergenze di una ventina d’anni fa, non se ...
Inizia a leggere