Skip to content

Paolo Rossi Castelli

avatar
Giornalista professionista, Paolo si occupa da molti anni di divulgazione scientifica, soprattutto nel settore della medicina e della biologia. È l'ideatore dello Sportello Cancro, il sito creato da corriere.it sull'oncologia in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi. Ha scritto per le pagine della Scienza del Corriere della Sera e per altre testate nazionali. È fondatore e direttore di PRC-Comunicare la scienza.

Post sul blog di Paolo Rossi Castelli

Paolo Rossi Castelli30 apr 20181 min per leggere

Foglia artificiale produce farmaci con la luce solare | Fondazione IBSA

Una fabbrica in miniatura di medicine (ma anche, potenzialmente, di molti altri composti chimici), a forma di foglia, che costa poco e che si alimenta con la ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli27 apr 20181 min per leggere

Chip sottocute per misurare l'alcol nel sangue | Fondazione IBSA

Le persone che cercano di uscire dalla dipendenza dall’alcol potranno trovare aiuto in un chip messo a punto dai bioingegneri dell'Università della California
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli25 apr 20181 min per leggere

Il fegato da trapiantare? Meglio se sta al caldo

Contrordine: i fegati da trapiantare non vanno tenuti al freddo, come si usa fare da molti anni, ma al caldo o, meglio, alla temperatura di 37 gradi.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli23 apr 20181 min per leggere

L’intelligenza artificiale può cadere in depressione? | Fondazione IBSA

Anche l'intelligenza artificiale può cadere in depressione, o avere allucinazioni, come succede al cervello umano? La domanda è molto meno bizzarra di quanto ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli20 apr 20181 min per leggere

Cinture robotizzate per curare la scoliosi

I difetti congeniti della colonna vertebrale, come la scoliosi idiopatica e la cifosi patologica, potranno essere corretti in modo personalizzato e più ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli17 apr 20181 min per leggere

Luce per uccidere i batteri resistenti agli antibiotici

Si chiamano NanoZimi, e sono enzimi artificiali che potrebbero dare un aiuto importante nella lotta contro le infezioni resistenti agli antibiotici.
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli10 apr 20181 min per leggere

E se un neo ci aiutasse a individuare i numeri?

Una ricerca condotta dal Politecnico federale di Zurigo (ETH) a Basilea, potrebbe portare importanti novità nell’ambito della prevenzione dei tumori grazie ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli05 apr 20181 min per leggere

I computer? Bravi come gli umani a creare nuove molecole | Fondazione IBSA

Di intelligenza artificiale (Artificial Intelligence, in sigla AI) si sente parlare sempre più spesso, e non di rado con toni preoccupati, per il timore che ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli03 apr 20181 min per leggere

Nuovo schermo a cristalli liquidi sottile come la carta | Fondazione IBSA

Gli ingegneri optoelettronici delle Università di Hong Kong e Shangai sono riusciti a realizzare un particolare schermo a cristalli liquidi (LCD), sottile come ...
Inizia a leggere
Paolo Rossi Castelli21 mar 20181 min per leggere

Il sistema immunitario aiuta i tatuaggi a resistere

Come fanno i tatuaggi a rimanere anche per decenni nella pelle, mentre le cellule che li “contengono” (che accolgono i pigmenti colorati) hanno una vita molto ...
Inizia a leggere