Flourishing: fiorire attraverso le arti
Si può fiorire come individui e come società, allenando l’affettività, la positività e le nostre potenzialità.
Prevenire i danni del diabete con il calzino hi-tech
I ricercatori della National University Hospital hanno ideato una calza che ha un sensore in grado di valutare in anticipo i danni ai piedi dal diabete.
Un cerotto per ridare la voce a chi non può parlare
Gli ingegneri dell’Università della California hanno ideato un cerotto che riuscirebbe a trasformare in parole gli impulsi elettrici delle corde vocali.
Dipendenza da smartphone: la linea sottile tra necessità e ossessione tra i giovani
L’uso eccessivo degli smartphone emerge come una nuova forma di dipendenza tra i giovani, rendendo sempre più necessaria un'educazione digitale.
“Organoidi” per monitorare la salute del feto
Uno studio dell’University College di Londra ha dimostrato che alcune cellule fetali possono essere prelevate per studiare eventuali patologie e nuove cure
Bambini, natura e animali: guida alla crescita empatica e sostenibile
Sono diversi gli studi che affermano l’importanza di un’educazione alla natura per le bambine e i bambini. Come educare con e alla natura?
Come essere felici nell’era dei social media
Il benessere e i social media: un binomio complesso che merita di essere approfondito. Analizziamo come il mondo digitale influenzi l’autostima e l’equilibrio ...
Nuove prospettive nella prevenzione del diabete: i benefici della luce rossa
Secondo uno studio della City University of London le onde luminose rosse potrebbero ridurre i picchi glicemici e la concentrazione di glucosio del sangue.
Invecchiare sano, invecchiare bene: una priorità
Il concetto di healthy aging ha assunto una rilevanza sempre maggiore nei dibattiti sulla salute e sul benessere delle persone. Ma che cosa si intende?
È possibile ritardare, o cancellare, la menopausa?
Messa a punto dalla Yale School of Medicine una tecnica innovativa che potrebbe ritardare o addirittura cancellare la menopausa.
Una nuova scoperta per curare la sordità infantile
Un’innovativa terapia genica è stata sperimentata per curare la sordità infantile e aiutare i bambini con problemi d’udito.
Ipnosi contro il dolore cronico, nuovi studi dall’America
Gli psichiatri dell’Università di Stanford hanno sperimentato con successo una nuova tecnica che permette di aumentare la sensibilità all’ipnosi.
Giovani. L’espressione creativa come antidoto alla depressione
I disturbi di ansia e depressione negli adolescenti sono sempre più frequenti. L’arte e letteratura possono dare un grande contributo a curarli.
Novità dall’America per dimagrire: la “Pillola” meccanica che riduce il senso della fame
Messa a punto dal MIT Boston una pillola meccanica che tramite vibrazione può aiutare dimagrire e ridurre il senso della fame.
Una nuova biopsia per diagnosticare i tumori da papilloma virus HPV
Nuova tecnica diagnostica per i tumori innescati dal papilloma virus HPV permette di misurare con maggiore precisione il rischio di ricadute.
Stop Gastroenterite con i Nano-Anticorpi dei cammelli e dei lama
I Nano-Aanticorpi dei cammelli proteggono dalla gastroenterite. Hanno dimensioni dieci volte inferiori ai normali anticorpi.
Mini-robot biologici aiutano i processi di guarigione
Cellule di trachea, opportunamente trattate, diventano mini-robot in grado di raggiungere i punti dell’organismo da riparare.
La bellezza della ricerca apre praterie di opportunità. La mente estesa.
L’incontro tra neuroscienze, architettura, design e psicologia ha dato luogo a un’interessante esplorazione del modello di mente estesa.