TOUCH: l'arte a portata di mano
Che ruolo ha il tocco umano nell'arte digitale? Una riflessione sul mondo digitale e la realtà virtuale, che poi così distanti da noi, non sono!
Cerotto tech per cercare "segni" di malattie nel sudore
I bioingegneri hanno sviluppato un dispositivo avanzato con microelettrodi da nanoparticelle per misurare in modo stabile la concentrazione del glucosio.
Un impianto oculare per curare il diabete
I ricercatori svedesi hanno creato un dispositivo, contenente cellule del pancreas, da inserire fra la cornea e l’iride dell'occhio.
Tessuto 3D per riparare le lesioni cerebrali
Una sorta di tessuto biologico creato attraverso una stampante 3D sarebbe capace di sostituire, in laboratorio, quello danneggiato.
Diagnosi dei tumori, scoperta una tecnica rivoluzionaria
È stato creato un test ultrapreciso da un'alleanza di istituti di ricerca oncologica che rivela una proteina nei tumori nel sangue nelle diagnosi
Tatuaggi d'oro sulle cellule per monitorarle
Ricercatori sono riusciti a inserire punti e fili nanometrici sulle cellule, che in futuro potranno collegarsi a dispositivi in grado di prevenire e curare le ...
Le nuove parole della Salute
Le parole hanno una speciale importanza nel plasmare il nostro mondo e anche per la nostra salute. L’OMS ha infatti creato un "vocabolario della salute".
Un "Chat GPT" per leggere l'interno degli occhi
Creato un sistema di intelligenza artificiale in grado di diagnosticare numerose patologie (ipertensione, Parkinson e altre), tramite l’esame della retina.
Attività cerebrale, anche a cuore fermo
Pazienti rimasti in arresto cardiaco anche per un’ora hanno mostrato segni di attività cerebrale mentre i medici tentavano di rianimarli.
panGenerator – The Wall of Sound
"The Wall of Sound" di PanGenerator traforma le voci umani in arte interattiva: musica, attraverso microfoni geometrici che riflettono il nostro mondo caotico
Vaccino “inverso” contro le malattie autoimmuni
Un particolare tipo di vaccino spinge le cellule del sistema immunitario - che aggrediscono per errore i tessuti sani - a dimenticare tale reattività.
Embrioni da Cellule Staminali per studiare la salute del feto
Ricercatori hanno messo a punto un embrione umano usando solo cellule staminali, ciò offre nuove prospettive sulle prime tappe dello sviluppo embrionale.
Dopo il cuore, ora lo xenotrapianto del rene
Esperimento su un uomo clinicamente morto. Impiantato il rene di un maiale modificato geneticamente. Nei primi 32 giorni non si è presentato il rigetto
Stimolazione cerebrale profonda anche per l’ictus
Sperimentazione su 12 pazienti con una emiparesi. Sottili elettrodi inseriti nel cervelletto hanno permesso di migliorare gli effetti della riabilitazione.
Motherhood. Allontanare la depressione post-partum con il canto
La gravidanza è uno dei periodi più alti della vita di ogni donna, a volte è però strassante e faticoso, diventando la causa di depressione post-partum.
Cistite: nuove scoperte dal Politecnico di Zurigo
I fagi sono virus in grado di colpire i batteri, possono essere utilizzati per identificare un’infezione e contrastarla efficacemente.
Diagnosticare il cancro con un’innovativa biopsia liquida
Dei ricercatori vietnamiti hanno trovato un modo più attendibile per "leggere" i frammenti di DNA rilasciati dalle cellule tumorali nel sangue.
Test per svelare l’Alzheimer con 20 anni di anticipo
Uno studio durato 25 anni apre nuove prospettive per l'Alzheimer: trovate 32 proteine nel sangue che sembrano in grado di predirne l'insorgenza.