Skip to content
Andrea Alimonti CV

Andrea Alimonti

Director of the Institute of Oncology Research (IOR) in Bellinzona, where he also leads the Molecular Oncology Group. He is a full professor at the University of Italian-speaking Switzerland and the Swiss Federal Institute of Technology in Zurich.

Biografia completa

  • Laureato alla Sapienza Università di Roma, Andrea Alimonti ha perfezionato gli studi in oncologia clinica presso l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, a Roma. Ha poi proseguito la sua formazione negli Stati Uniti, prima presso il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center a New York e poi alla Harvard Medical School di Boston, dove ha lavorato presso il Pandolfi Laboratory, istituto di ricerca sul cancro all’avanguardia.
  • Attualmente è Direttore dell'Istituto di Ricerca Oncologica (IOR) di Bellinzona, dove è anche responsabile del Gruppo di Oncologia Molecolare. È anche Group Leader del Laboratorio di Oncologia Molecolare dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare di Padova (affiliato all’Università degli Studi di Padova), Professore Ordinario di Oncologia all’Università della Svizzera Italiana, di Farmacologia all’Università degli Studi di Padova, e di Oncologia Sperimentale e Traslazionale all’ETH di Zurigo.
  • La sua ricerca si concentra sulla caratterizzazione di un nuovo tipo di risposta alla senescenza cellulare che è provocata dalla completa perdita del gene oncosoppressore PTEN, e dall’identificazione di nuovi composti con attività pro-senescenza.
  • I suoi obiettivi finali sono: sviluppare il concetto di terapia pro-senescenza per il cancro, dalle evidenze sperimentali alla clinica, studiando l’efficacia dei composti “pro-senescenza” nelle sperimentazioni cliniche di fase I; combinare la terapia pro-senescenza con altri farmaci per potenziare l’attività antitumorale del sistema immunitario; identificare marcatori di senescenza nei campioni di tumore umano da utilizzare in clinica.
"Sono membro del Scientific Board di IBSA Foundation da molti anni. Il bando per le borse di studio di IBSA Foundation ha acquisito popolarità nel corso del tempo e la quantità e la qualità dei candidati sono aumentate. I forum scientifici di IBSA Foundation, che si tengono ogni anno, sono eventi importanti in cui i migliori scienziati del mondo illustrano le loro fondamentali scoperte in presenza di un pubblico molto vasto. Sono quindi davvero orgoglioso di essere parte di tutto questo." | Andrea Alimonti