Inviaci la tua storia a fumetti sulla pandemia
Studenti di prima e terza media delle scuole ticinesi stanno già partecipando al Concorso "Contagion", cosa aspetti?
Vinci fino a CHF 5’000
I migliori fumetti individuali o di gruppo potranno vincere:
- 1° premio CHF 5’000
- 2° premio CHF 2’000
- 3° premio CHF 1’000
da utilizzare per gite di studio.
.png?width=300&name=Contagion%20Concorso%20Homepage%20(2).png)
A chi si rivolge il concorso?
Agli studenti delle classi prime e terze delle scuole medie ticinesi in forma individuale o di gruppo. Ogni classe potrà inviare quante proposte desidera.
Che tema deve avere il fumetto?
Il fumetto deve rappresentare cosa ha significato la pandemia e raccontare emozioni, esperienze e riflessioni legate al COVID-19. Il tema può essere trattato dal punto di vista che si ritiene più opportuno (personale, sociale, emotivo, scientifico).
Cosa va inviato?
Un fumetto, a colori o in bianco e nero, di massimo 6 tavole in- formato pdf o jpg;
- Una presentazione che spieghi l'idea alla base del fumetto, in una di queste modalità: file audio, file video, file Word;
- La liberatoria del fumetto, ossia una dichiarazione controfirmata con i dati personali del partecipante o del referente scolastico che autorizzi Carocci Editore nell'ambito del Concorso “Contagion” alla pubblicizzazione del fumetto e alla diffusione cartacea o telematica del contenuto dell’opera.
C'è una scadenza?
Il fumetto dovrà essere inviato entro il 31 marzo 2022, tramite il formulario dedicato.
Quando e come saranno comunicati i vincitori?
I vincitori saranno comunicati sul sito di IBSA Foundation e tramite la newsletter Scuola DECS entro il 31 maggio 2022.
Vorresti partecipare al Concorso "Contagion"?
Compila il modulo riceverai una e-mail con tutte le informazioni:
- Brochure del bando di concorso;
- Video-lezioni di approfondimento per la creazione di un fumetto;
- Specifiche di invio del fumetto.