Parole Fertili
Parole Fertili è un progetto narrativo di story sharing digitale per le persone che hanno difficoltà a concepire.
Parole Fertili inizia nel 2016, in collaborazione con il Center for Digital Health Humanities, e si sviluppa come progetto narrativo di story sharing digitale per le persone che hanno difficoltà a concepire. Nasce nello stesso anno il sito parolefertili.it, una piattaforma che ha permesso di condividere – anche in forma anonima – storie personali, in cui donne e uomini, hanno potuto raccontarsi senza filtri donando la propria storia.
Lo spazio narrativo offerto da Parole Fertili ha infatti consentito di uscire dalla solitudine, condividendo, scelte, dubbi, problemi e aspettative con chi stava affrontando lo stesso viaggio.
Per IBSA Foundation, Parole Fertili è oggi un grande laboratorio per sperimentare come gli aspetti di cultura e salute possano assumere importanti dimensioni di cura.
Nel 2024 sono state gettate le basi per l’evoluzione del progetto, prevedendo la realizzazione di una survey - in una società la cui demografia è sempre in negativo - sulle nuove forme di genitorialità e desiderio di un figlio e lo sviluppo di un docufilm.
2016
Nascono il progetto e il sito
A Maggio lancio della Community di story sharing digitale con spazio dedicato personale per condividerla propria narrazione, anche in anonimo; una sezione news sempre aggiornata; una Newsletter mensile; gli account Facebook e X.
2018
Libro e miniserie
A dicembre, Parole Fertili diventa un libro edito da Mondadori Electa: “Parole Fertili. Viaggio alla ricerca di un figlio”.
Sempre a Dicembre, le storie di Parole Fertili diventano una miniserie video che racconta il punto di vista di una donna, di una coppia e di un medico.
2019
Teatro
Dicembre, le storie della community diventano una pièce teatrale: “Quasi genitori” a cura di MTM Manifatture Teatrali Milanesi.
2021
Drammaterapia integrata
La community viene coinvolta in uno studio di drammaterapia integrata digitale: Nel paese delle maschere narranti”. Il progetto pilota –totalmente gratuito - è rivolto a 30 donne che affrontano il percorso di PMA e mira a valorizzare le risorse positive.
2022
Pubblicazione su Frontiers in Psychology
Pubblicazione su Frontiers in Psychology: Digital integrated drama therapy: A feasibility study in women undergoing assisted reproductive technology.


Un progetto dal respiro sempre più internazionale
Il progetto Parole Fertili continua ad evolversi grazie anche alla collaborazione con IBSA Foundation e un nuovo sito per la condivisione delle storie.